
Contributi
L’impegno va premiato! Chi frequenta un corso presso inlingua e risponde a determinati requisiti può ottenere un contributo per le spese sostenute.
Per i corsi presso inlingua, se titolari dei requisiti necessari, si può ottenere un contributo in qualità di:
- privato/a cittadino/a
- imprenditore/imprenditrici
- immigrato/a con buono “Integrationsgutschein”
- impiegato/a in congedo formativo
- cittadini/e altoatesini/e che studiano il tedesco
Deducibilità in Austria
Considerati spese professionali, i corsi di lingua sono deducibili a livello fiscale. Si tratta di spese riconducibili ad attività di formazione professionale (corsi, libri e altro materiale didattico, spese di trasferta). In ogni caso va tenuto conto che per tali spese è previsto un tetto massimo.
Presentando la fattura di tali spese riconducibili ad attività lavorativa dipendente, è possibile inserirle nella dichiarazione dei redditi come spese professionali.
Prontuario Das Steuerbuch: Tipps zur Arbeitnehmerveranlagung
Altre informazioni in materia fiscale
Per imprenditori e imprenditrici i corsi di lingua e le relative spese sono da considerarsi spese aziendali, fermo restando che si tratti di attività di formazione professionale. Anche in questo caso i contenuti del corso devono corrispondere alla professione svolta. Le spese per corsi di formazione a scopo privato come il corso “Italienisch für den Urlaub” non sono deducibili.
Finanzlandesdirektion
Innrain 32
6020 Innsbruck
Tel. 0512 – 505-0
Altre informazioni in materia fiscale